
La luce salta, Ebi di più: vittoria Manital
Non ho avuto la fortuna di seguire di persona le partite di ieri: il mio lavoro mi ha portato al PalaVela per gestire la comunicazione dei Campionati Europei di Pallavolo maschile. Se da una parte il lavoro la faceva da padrone, dall’altra la passione mi ha spinto a vivere contemporaneamente tre eventi che mi stavano particolarmente a cuore. Con gli 8200 spettatori del PalaVela nelle orecchie, ho dato sfogo alla mia voglia di pallacanestro con la coda dell'occhio, suddividendo lo schermo del mio computer in tre: streaming di Legabasket per Caserta-Manital, netcasting per Sangiorgese-Allmag PMS, streaming di Pallacanestro Torino-Umbertide di basket femminile. Per Caserta-Torino devo ammettere che la qualità dello streaming è stata buona, anche se la regia di Legabasket ha compiuto delle scelte quantomeno discutibili, facendo perdere agli appassionati i momenti cruciali del finale di partita da Pesaro e Caserta. Abbiamo visto dei bellissimi timeout, ma il cuore delle azioni più importanti è stato sacrificato un paio di volte. Poco importa, ho avuto la possibilità di vedere lo sfondamento di Giachetti e di poter inveire contro l’arbitro: il fallo ci poteva anche stare, ma in precedenza si è attuata una vera e propria caccia all’uomo per fermare Jack e insieme a lui il cronometro. Perchè non fischiare il fallo in precedenza? Mah, misteri della fede. In ogni caso Torino può festeggiare la prima vittoria in serie A, ottenuta con una grande prestazione corale e senza due “pezzi da 90” come DJ White (ma questo lo sapevamo da settimane) e Mancinelli, alle prese con la polmonite. Punteggio basso, bassissimo, frutto più degli attacchi "scarichi" che non delle grandi difese: 14 punti a testa per Ebi e Dawkins (ah, quindi non è il nuovo Berry come sostenevano alcuni!!) e 12 per Miller. Ebi monumentale con 23 di valutazione. Ci sono stati momenti di difficoltà, il 14-0 piazzato da Caserta sembrava poter spaccare in due la partita: la risposta di squadra è stata splendida e i due punti sono il miglior viatico in vista della difficile partita in programma domenica al PalaRuffini alle ore 12 contro Venezia. In compenso abbiamo capito dove sono andati a lavorare gli elettricisti del PalaRuffini dopo il blackout dello scorso anno con Brescia: alcuni minuti di stop al PalaMaggiò per un nuovo blackout.


FOTO: Le foto in questo articolo (se possiamo chiamarlo così) sono tratte: quella di Robinson dal sito www.auxiliumcustorino.com, la foto di Alice Quarta dal lavoro quotidiano di Sergio Verderosa esattamente come quella di Tommaso Baldasso.
Commenti